Vi piacciono le crêpes e le torte 🥞? Allora amerete questa ricetta, che è un gustoso mix di entrambi! Questo iconico dessert finlandese è tanto delizioso quanto semplice da preparare. I pannukakku possono essere gustati caldi o freddi, come dessert, merenda o colazione. Per il tocco finale, gustateli al naturale o accompagnateli con zucchero, panna montata o marmellata. Una delizia golosa da condividere senza moderazione!
Tempo di preparazione
Tempo di riposo
Tempo di cottura
farina di frumento
burro
latte intero
zucchero
uova
di lievito
zucchero vanigliato
sale
Preriscaldare il forno a 200°C
In una ciotola mescolate la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, lo zucchero vanigliato e il sale.
Sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria.
Formate un incavo e rompeteci dentro le uova. Aggiungete il burro fuso e poi il latte poco alla volta. Quando aggiungete il latte, continuate a sbattere la pastella per evitare che si formino grumi.
Mescolate energicamente fino a ottenere una pastella liscia. Se ci sono dei grumi, utilizzate un frullatore a immersione per farli scomparire.
Per questa fase, avete diverse opzioni per cuocere i vostri pannukakku:
Infornate per 30 minuti a 200°C, o fino a quando non saranno ben dorati in superficie.
Una volta cotta, togliete la pannukakku dal forno e lasciatela riposare qualche minuto prima di tagliarla a fette.
Servite le pannukakku calde, cosparse di zucchero semolato, marmellata, miele o frutta fresca, a seconda dei gusti.
Buon appetito!
Immergetevi nei profumi e nei sapori nordici e scoprite alcune delle delizie della cucina finlandese. Abbonandovi, riceverete le ricette una volta alla settimana.
Fino al 31 ottobre puoi provare a vincere questo splendido set in legno, pensato appositamente per i bambini. Il set comprende una forchetta, un cucchiaio e un coltello con manico in legno decorato con una testa di alce, oltre a una piccola tazza in legno incisa.
Cookies
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing.




